Sospensione Mutui

 
  1. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 1 maggio 2023 nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì Cesena - Estensione degli effetti dello stato di emergenza alla provincia di Rimini
  2. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 1 maggio 2023 nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì Cesena
  3. Sisma nei Comuni di Ancona, Fano e Pesaro del 9 novembre 2022 Sospensione del pagamento rate dei mutui
  4. Sisma fraz. Pierantonio e fraz. Pian d'Assino del Comune di Umbertide (PG) e fraz. Sant'Orfeto del Comune di Perugia del 9 marzo 2023
  5. Eccezionali eventi meteorologici verificatesi nei giorni 5 ottobre 2021, dal 13 al 14 ottobre 2021, dal 22 al 26 ottobre 2021, dal 28 al 31 ottobre 2021 e dall'8 al 17 novembre 2021, nel territorio delle province di Agrigento, di Catania, di Enna, di Messina, di Palermo, di Ragusa, di Siracusa e di Trapani -Estensione degli effetti dello stato di emergenza a altri comuni- Sospensione del pagamento rate dei mutui - Proroga stato di emergenza
  6. Eccezionali eventi meteorologici verificatesi nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 nel territorio dei comuni di Savona, Altare, Bormida, Cairo Montenotte, Carcare, Mallare, Pallare, Pontinvrea, Quiliano, Sassello, Urbe in provincia di Savona e dei comuni di Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto in provincia di Genova - Proroga stato di emergenza
  7. Eccezionali eventi meteorologici verificatesi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 nel territorio dei comuni di Acqui Terme, Belforte Monferrato, Bosco Marengo, Capriata d'Orba, Casaleggio Boiro, Cartosio, Cassinelle, Cremolino, Fresonara, Lerma, Melazzo, Molare, Morbello, Mornese, Ovada, Ponzone, Predosa, Rocca Grimalda, Sezzadio, Silvano d'Orba, Strevi e Tagliolo Monferrato in provincia di Alessandria - Proroga dello stato di emergenza
  8. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 26 novembre 2022 nel territorio dell'isola di Ischia
  9. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal giorno 15 settembre 2022 nel territorio dei comuni di Gubbio, di Pietralunga e di Scheggia e Pascelupo, in provincia di Perugia
  10. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nella terza decade di luglio 2022 nel territorio dei comuni di Braone, Ceto e Niardo in provincia di Brescia
  11. Sisma del Centro Italia del 24 agosto e 30 ottobre 2016 - Proroga al 31-12-2022
  12. Comunicazioni alla clientela - Eccezionale diffusione degli incendi boschivi nei territori delle Regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia a partire dall'ultima decade del mese di luglio 2021 - Proroga stato di emergenza
  13. Eccezionali eventi meteorologici verificatesi nei giorni 5 ottobre 2021, dal 13 al 14 ottobre 2021, dal 22 al 26 ottobre 2021, dal 28 al 31 ottobre 2021 e dall'8 al 17 novembre 2021, nel territorio delle province di Agrigento, di Catania, di Enna, di Messina, di Palermo, di Ragusa, di Siracusa e di Trapani -Estensione degli effetti dello stato di emergenza a altri comuni- Sospensione del pagamento rate dei mutui
  14. Eccezionali eventi meteorologici verificatesi nei giorni 5 ottobre 2021, dal 13 al 14 ottobre 2021, dal 22 al 26 ottobre 2021, dal 28 al 31 ottobre 2021 e dall'8 al 17 novembre 2021, nel territorio delle province di Agrigento, di Catania, di Enna, di Messina, di Palermo, di Ragusa, di Siracusa e di Trapani.
  15. Eccezionali eventi meteorologici verificatesi nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 nel territorio dei comuni di Savona, Altare, Bormida, Cairo Montenotte, Carcare, Mallare, Pallare, Pontinvrea, Quiliano, Sassello, Urbe in provincia di Savona e dei comuni di Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto in provincia di Genova
  16. Eccezionali eventi meteorologici verificatesi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021 nel territorio dei comuni di Acqui Terme, Belforte Monferrato, Bosco Marengo, Capriata d'Orba, Casaleggio Boiro, Cartosio, Cassinelle, Cremolino, Fresonara, Lerma, Melazzo, Molare, Morbello, Mornese, Ovada, Ponzone, Predosa, Rocca Grimalda, Sezzadio, Silvano d'Orba, Strevi e Tagliolo Monferrato in provincia di Alessandria
  17. Eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 1 al 10 dicembre 2020 nel territorio delle province di Bologna, di Ferrara, di Modena e di Reggio Emilia - Proroga stato di emergenza
  18. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 4 al 9 dicembre 2020 nel territorio della Provincia di Belluno e dei comuni di Torre di Quartesolo, Vicenza e Longare in Provincia di Vicenza, dell'area dell'Alto Vicentino e della fascia costiera della provincia di Venezia - Proroga stato di emergenza
  19. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 28 novembre 2020 nel Comune di Bitti (NU) - Proroga stato di emergenza
  20. Sisma provincia di Catania del 26 dicembre 2018 - Proroga stato di emergenza al 31-12-2022
  21. Eccezionali eventi meteorologici verificatesi nei giorni dal 3 luglio all'8 agosto nelle province di Como, Sondrio e Varese
  22. Eccezionali eventi meteorologici verificatesi nei giorni dal 3 luglio all'8 agosto 2021 nelle province di Como, Sondrio e Varese - Proroga stato di emergenza
  23. Eccezionale diffusione degli incendi boschivi nei territori delle Regioni Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia a partire dall'ultima decade del mese di luglio 2021
  24. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 4 al 9 dicembre 2020 nel territorio della Provincia di Belluno e dei comuni di Torre di Quartesolo, Vicenza e Longare in Provincia di Vicenza - Estensione degli effetti dello stato di emergenza ad altri comuni.
  25. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 4 al 12 dicembre 2020 nel territorio della Provincia di Udine, Pordenone e dei Comuni di Trieste e Muggia (TS)
  26. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2020 nel territorio della Provincia autonoma di Trento - Estensione degli effetti dello stato di emergenza a altri comuni. - Proroga stato di emergenza -
  27. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2020 nel territorio della Provincia autonoma di Trento - Estensione degli effetti dello stato di emergenza a altri comuni
  28. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2020 nel territorio della Provincia autonoma di Trento
  29. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 4 al 9 dicembre 2020 nel territorio della Provincia di Belluno e dei comuni di Torre di Quartesolo, Vicenza e Longare in Provincia di Vicenza
  30. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di settembre in Sicilia - Proroga stato di emergenza -
  31. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 in alcuni comuni della Valle d'Aosta - Proroga stato di emergenza -
  32. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 in alcuni comuni della Valle d'Aosta
  33. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nelle regioni Piemonte e Liguria - Proroga stato di emergenza 2
  34. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nelle regioni Piemonte e Liguria - Proroga stato di emergenza
  35. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 2 e 3 ottobre 2020 nelle regioni Piemonte e Liguria - Estensione degli effetti dello stato di emergenza a altri comuni.
  36. Eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 1 al 10 dicembre 2020 nel territorio delle province di Bologna, di Ferrara, di Modena e di Reggio Emilia
  37. Sisma del Centro Italia del 24 agosto e 30 ottobre 2016 - Proroga al 31-12-2021
  38. Sisma dell'Emilia Romagna dei giorni 20 e 29 maggio 2012 e successivi eventi alluvionali - Proroga al 31-12-2021
  39. Alluvione del Veneto nel periodo dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014 - Proroga al 31-12-2021
  40. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 19 al 22 ottobre 2019 nel territorio della Provincia di Alessandria - Proroga stato di emergenza
  41. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di novembre 2019 nei territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto - Proroga stato di emergenza
  42. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 28 novembre 2020 nel Comune di Bitti (NU)
  43. Sisma provincia di Catania del 26 dicembre 2018 - Proroga stato di emergenza
  44. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 14 ottobre al 8 novembre 2019 nei territori della Citta metropolitana di Genova e delle Province di Savona e di La Spezia - Proroga stato di emergenza
  45. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 12 novembre 2019 nel territorio del Comune di Venezia - Proroga stato di emergenza
  46. Eccezionali eventi meteorologici verificatesi l'8 luglio 2015 nel territorio dei comuni di Dolo, Pianiga e Mira in provincia di Venezia e di Cortina d'Ampezzo in provincia di Belluno: estensione dello stato di emergenza ai comuni di San Vito di Cadore, Borca di Cadore, Vodo di Cadore e Auronzo
  47. Eccezionali eventi meteorologici verificatesi nei giorni 13 e 14 settembre 2015 nel territorio della provincia di Genova
  48. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal giorno 15 settembre 2022 nelle province di Ancona e Pesaro-Urbino
  49. Eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal giorno 15 settembre 2022 nelle province di Ancona e Pesaro-Urbino - Estensione degli effetti dello stato di emergenza ad altri comuni