Tra le prime banche popolari sorte in Italia ispirandosi al modello del credito cooperativo propugnato da Luigi Luzzatti, Banca Popolare di Sondrio è stata sin dalla fondazione, avvenuta in Valtellina nel 1871, al servizio dei territori in cui opera.
Nel corso del tempo il raggio di azione è stato esteso a tutto il territorio nazionale, mantenendo al contempo forti legami con la zona di origine in cui sono tuttora insediati la Direzione generale e gli Uffici centrali.
Banca Popolare di Sondrio vanta una lunga storia fatta di crescita, valori e cultura, basata sulla fiducia reciproca e alimentata dalla passione per il lavoro, da una costante attenzione al cliente e all'evoluzione dei suoi bisogni.
A seguito dell’approvazione della
trasformazione societaria deliberata dall’Assemblea Straordinaria dei Soci del
29 dicembre 2021, la Banca ha operato quale Società per Azioni.
Nel luglio
2025, dopo la conclusione dell’offerta pubblica di acquisto e scambio
totalitaria promossa da BPER Banca S.p.a., Banca Popolare di Sondrio è entrata
a far parte del Gruppo bancario BPER Banca S.p.A., realtà al servizio di circa 6 milioni di
clienti con circa 2000 filiali distribuite in tutta Italia.
Forte dei solidi principi fondativi che hanno ispirato un modello di business equilibrato e profittevole, la banca guarda al futuro con fiducia e opera con determinazione per continuare a svolgere efficacemente la propria attività, a beneficio della clientela e di tutti gli stakeholders.
La Banca, originariamente costituita sotto il nome di «Banca Mutua
Popolare della Provincia di Sondrio» con atto pubblico del 4 marzo 1871, ha
assunto la denominazione di «Banca Popolare di Sondrio – società cooperativa a
responsabilità limitata» con deliberazione dell’Assemblea straordinaria dei
soci del 27 marzo 1949. In seguito, l’Assemblea straordinaria dell’8 aprile
2006 ha deliberato la variazione della ragione sociale in «Banca Popolare di
Sondrio – società cooperativa per azioni».
L’Assemblea straordinaria dei soci del 29 dicembre 2021 ha approvato la trasformazione della Banca in S.p.A. e l’attuale denominazione di
«Banca Popolare di Sondrio società per azioni».