"Europol è l'agenzia dell'Unione europea incaricata dell'applicazione della legge, il cui obiettivo principale è quello di contribuire a realizzare un'Europa più sicura a beneficio di tutti i cittadini." (vd. pagina in italiano del sito Europol).
Europol ha realizzato delle guide per aumentare la consapevolezza del pubblico e fare prevenzione nell'uso degli strumenti digitali.
In questa pagina ne proponiamo alcune che riteniamo essere particolarmente utili per i nostri clienti e visitatori.
Visitateci periodicamente, troverete guide sempre nuove!
Un'infografica per non farsi ingannare nell'inseguimento di facili guadagni quando si pensa di compiere investimenti nelle criptovalute.
Scopra i trucchi escogitati dai truffatori.
Un pieghevole ed un video per scoprire cos'è il Money muling e come evitare di venirne invischiati a rischio di finire coinvolti in un procedimento penale. Questo tipo di truffa attira le persone con la promessa di denaro facile, senza fatica, ma in realtà si tratta di diventare complici del riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite.
Un'agile infografica per conoscere il SIM swapping, o scambio di SIM, un tipo di truffa che consiste nell'impossessarsi del numero di cellulare della vittima e utilizzarlo per accedere alle sue applicazioni finanziarie online.
Una guida dedicata agli accorgimenti da seguire per evitare truffe ed intrusioni informatiche durante le vacanze.
L'infografica fornisce, in modo chiaro e semplice, utili consigli riguardanti alcuni aspetti da tenere sotto controllo prima di intraprendere un viaggio e dopo essere tornati a casa.
Si tratta di un'utile info-grafica che riassume tutti i principi di buon comportamento che bisogna tenere in casa per un uso sicuro dei dispositivi elettronici collegati online e delle azioni che questi consentono.
Si va dai consigli riguardanti la sicurezza del pc e degli altri dispositivi mobili, ai consigli su come comportarsi negli acquisti online, all'elenco delle situazioni pericolose che si incontrano, alla sicurezza dei bambini nell'uso di tutto ciò che li porta a collegarsi con il mondo (tv compresa).
In questi giorni il telelavoro è divenuto una pratica comune per lavorare proteggendosi dal contagio.
Qui di seguito, troverete due utili info-grafiche con suggerimenti e avvertimenti per lavoratori e datori di lavoro perché si affronti il telelavoro in sicurezza.
Tra i temi trattati:
Dopo l'allentamento delle misure anti-COVID-19 le persone hanno ripreso ad uscire e sono tornate, seppur con le limitazioni imposte dalla prevenzione sanitaria, alle loro occupazioni.
Europol ha disegnato una info-grafica di utili suggerimenti per affrontare questa nuova condizione di quasi-normalità in sicurezza.
I temi trattati sono: