next - eolico

Il pacchetto finanziario della nostra banca pensato per assistere le imprese che vogliono investire nella produzione di energia eolica "on-shore". È composto da un finanziamento a medio/lungo termine e da una serie di prodotti/servizi specifici, abbinabili e cumulabili, collegati all'investimento da effettuare.

Pensato per

Aziende

che intendono investire nell'eolico

 

Imprese

di qualsiasi dimensione che vogliono realizzare, ristrutturare o ampliare impianti eolici di qualsiasi dimensione

Caratteristiche

La nostra banca, da sempre vicina ai territori in cui opera, si impegna a favorire uno sviluppo economico sostenibile della Comunità, attraverso il supporto attento e personalizzato a piccoli imprenditori, comuni cittadini, medie e grandi imprese.

Il nostro Gruppo Bancario ha intrapreso un percorso volto all'integrazione della sostenibilità, stabilendo le proprie linee guida nella Policy di Sostenibilità, approvata dal Consiglio di Amministrazione nel 2021 e definendo, nel Piano Strategico 2022-2025, le principali azioni da implementare e gli obiettivi da raggiungere in ambito ESG (cioè ambientale, sociale e di governance).

I progressi del Gruppo sono descritti all'interno della Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziario e sul nostro sito istituzionale.

 

Vogliamo supportare le aziende nel loro percorso verso una transizione energetica ed ecologica, tramite l'utilizzo di una fonte energetica inesauribile e a basso impatto ambientale.

Con iniziative come questa vogliamo aiutare le imprese a contribuire agli obiettivi(1) di sviluppo sostenibile promossi dalle Nazioni Unite, un'iniziativa internazionale che prevede l'attivo coinvolgimento delle aziende nel promuovere uno sviluppo economico più equo e attento alle esigenze dell'ambiente e della comunità.

In particolare, il prodotto supporta:

  • energia pulita e accessibile
  • città e comunità sostenibili
  • consumo e produzioni responsabili
  • lotta contro il cambiamento climatico

 

Documentazione richiesta

  • richiesta di affidamento, su apposito modulo, indirizzata alla Banca contenente gli elementi necessari per l'individuazione del richiedente il fido;
  • preventivo di spesa relativo ai costi da sostenere per la realizzazione dell'impianto (si veda allegato);
  • studio di impatto ambientale completo (per gli impianti di maggiori dimensioni);
  • copia della lettera indirizzata al Gestore locale della rete (ENEL, AEM, ACEA, ecc.) di richiesta di connessione/allacciamento alla rete con allegata copia del progetto preliminare dell'impianto;
  • attestazione da parte del progettista/installatore della conformità dell'impianto in progetto e della componentistica alle normative e alle prescrizioni e/o certificazioni per tempo vigenti;
  • coperture assicurative presenti;
  • atti di disponibilità del terreno dove verrà realizzato l'impianto (con visure catastali e ipocatastali).

 

Vincoli

  • Cessione/canalizzazione dei flussi degli incentivi riconosciuti, ai sensi del Decreto 4 luglio 2019, dal GSE (per gli impianti ricadenti nelle categorie di intervento "Gruppo A" per nuovi impianti o potenziamenti e "Gruppo C" per i rifacimenti totali o parziali) e dei ricavi rivenienti dalla vendita di energia elettrica (se consentito dalla convenzione con il gestore del Servizio);
  • sottoscrizione di assicurazione a tutela dell'impianto e, per gli impianti di maggiore dimensione, del flusso di produzione energetica (assicurazione sulle mancate produzioni);
  • eventuale privilegio su impianto.

 

(1) Gli obiettivi di sviluppo sostenibili fanno parte dell' Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, approvata dalle Nazioni Unite il 25 settembre 2015. Questa agenda rappresenta un piano di azione globale per le persone, il pianeta e la prosperità e si traduce in 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), dettagliati a loro volta in 16 target che li sostanziano.

Dove lo puoi trovare

Per qualsiasi informazione sulle caratteristiche del prodotto (ad esempio costi e funzionalità) puoi rivolgerti alle nostre filiali o compilare l'apposito modulo.

La richiesta di mutuo è soggetta a valutazione e approvazione da parte dell'Istituto erogante.
Informazioni pubblicitarie con finalità promozionali. Troverai tutte le informazioni contrattuali nei documenti informativi disponibili presso le nostre filiali e su popso.it.

Altri prodotti

Factoring

Factoring

Finanziamento che permette all'azienda di cedere i crediti che essa vanta nei confronti dei clienti

Leggi di più Factoring
next - immobile green

next - immobile green

Pensato per aiutare professionisti e imprese a rendere il proprio business più sostenibile e a contribuire alla transizione energetica.

Leggi di più next - immobile green
next - fotovoltaico

next - fotovoltaico

Pensato per assistere i professionisti, le imprese che vogliono investire nel fotovoltaico

Leggi di più next - fotovoltaico

Vuoi avere maggiori informazioni su next - eolico?

Compila il modulo con i tuoi dati e i dettagli della tua richiesta: ti risponderemo al più presto!

0/1000

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Ai sensi del GDPR si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che si iscrivono alla Newsletter di Banca Popolare di Sondrio s.p.a. (di seguito, la "Banca"), o inviano una richiesta di informazioni relativa a un prodotto pubblicizzato sul sito web.

Titolare del trattamento.
Titolare del trattamento è la Banca, con sede in piazza Garibaldi, 16 – 23100, Sondrio (e-mail: info@popso.it; numero di telefono: 0342 528 111)

Responsabile della protezione dei dati.
La Banca ha designato un Responsabile per la protezione dei dati (DPO), contattabile ai seguenti recapiti ( indirizzo e-mail: responsabileprotezionedati@popso.it - PEC: responsabileprotezionedati@pec.popso.it )

Categorie e fonti dei dati personali.
I dati personali raccolti dalla Banca (di seguito, i “Dati personali”) sono quelli forniti mediante la compilazione del modulo di richiesta (nominativo, l’indirizzo e-mail, l’oggetto della richiesta), oltre all’indirizzo IP da cui proviene la richiesta. Il loro mancato conferimento comporta l'impossibilità di dare corso all’iscrizione al servizio richiesto e di riscontrare la richiesta di informazioni. In modo facoltativo, e solo per le richieste di informazioni, possono essere indicati la città di residenza e il recapito telefonico.

Finalità del trattamento, basi giuridiche e periodi di conservazione. I Dati personali sono raccolti per fornire il servizio di Newsletter (Comunicazioni non commerciali) e rispondere a richieste di informazioni (Customer Service). Il relativo trattamento è lecito in quanto costituisce esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali, ai sensi dell’art 6 par. 1 lett. b) del GDPR. Previo consenso ai sensi dell’art 6 par. 1 lett. a) del GDPR, i Dati personali sono utilizzati anche per l’invio di comunicazioni commerciali agli iscritti alla Newsletter (Comunicazioni commerciali) fino alla revoca del consenso. Inoltre, qualora non vi siano filiali della Banca nell'area geografica indicata nella richiesta di informazioni, previo specifico consenso, i Dati personali possono essere comunicati alle altre società del Gruppo Banca Popolare di Sondrio, affinché possano contattarla direttamente per soddisfare le sue esigenze.

Soggetti a cui possono essere comunicati i Dati personali.
I Dati personali saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori della Banca o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito web).
Previo specifico consenso, i Dati personali potranno essere comunicati alle altre società del Gruppo Banca Popolare di Sondrio, in qualità di titolari autonomi.


Modifiche alla presente informativa.
La Banca potrebbe apportare modifiche e/o integrazioni alla presente informativa. L’interessato potrà visionare il testo dell'informativa costantemente aggiornato nella sezione privacy del nostro sito web www.popso.it/privacy.

Trasferimento dati in paesi fuori dall’Unione Europea
I Suoi dati personali non saranno diffusi, né trasferiti in Paesi extra-UE.

Diritti dei soggetti interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dalla Banca, nei casi previsti, l'accesso ai Dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata contattando il l’Ufficio Presidio protezione dati personali presso la stessa Banca (Presidio protezione dati personali - Banca Popolare di Sondrio - Piazza Garibaldi, 16 - 23100 Sondrio (SO), e-mail privacy@popso.it ).
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei Dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Cancellazione dal servizio e gestione del consenso. Per non ricevere più la Newsletter ed eventuali comunicazioni commerciali è disponibile la funzionalità di disiscrizione all’interno di ogni e-mail ricevuta.