Privati > Prestiti e finanziamenti > Prestiti > next - energia green

next - energia green

Il nostro finanziamento Energia Green è rivolto a tutti coloro che desiderano ridurre i propri consumi energetici e, di conseguenza, i propri impatti ambientali.

Pensato per

Privati

che intendono ridurre il loro impatto energetico sull'ambiente.

Caratteristiche

La nostra banca, da sempre vicina ai territori in cui opera, si impegna a favorire uno sviluppo economico sostenibile della Comunità, attraverso il supporto attento e personalizzato a piccoli imprenditori, comuni cittadini, medie e grandi imprese.

Il nostro Gruppo Bancario ha intrapreso un percorso volto all'integrazione della sostenibilità, stabilendo le proprie linee guida nella Policy di Sostenibilità, approvata dal Consiglio di Amministrazione nel 2021 e definendo, nel Piano Strategico 2022-2025, le principali azioni da implementare e gli obiettivi da raggiungere in ambito ESG (cioè ambientale, sociale e di governance).

I progressi del Gruppo sono descritti all'interno della Dichiarazione consolidata di carattere Non Finanziario e sul nostro sito istituzionale.

 

Tipologie di iniziative finanziabili:

  • acquisto e installazione di pannelli fotovoltaici, pannelli solari e mini-impianti eolici (1)
  • acquisto e collegamento all'impianto di unità di accumulo dell'energia (batterie) e/o di pompe di calore e/o sistemi di ricarica per veicoli elettrici;
  • acquisto e installazione di impianti termo-idraulici (e.g. caldaie) per efficientamento energetico; * spese per l'isolamento termico (e.g. cappotto, infissi e serramenti);
  • acquisto elettrodomestici di ultima generazione per il risparmio energetico.

Il finanziamento può essere abbinabile ai crediti fiscali.

 

(1) Nel caso di installazione di nuovi impianti di potenza superiore a 20 Kw - rientranti nelle categorie di intervento "Gruppo A" e "Gruppo A-2" con sostituzione completa di amianto o eternit - è opportuna la cessione/canalizzazione dei flussi degli incentivi riconosciuti ai sensi del decreto 4 luglio 2019, dal GSE) e dei ricavi rivenienti dalla vendita di energia elettrica (se consentito dalla convenzione con il gestore del Servizio). Nel caso di installazioni di nuovi impianti per la produzione di energie rinnovabili, è necessario fornire l'attestazione di conformità dell'impianto in progetto e della componentistica alle normative e alle prescrizioni e/o certificazioni per tempo vigenti da parte del progettista/installatore

 

Documentazione richiesta:

  • preventivo di spesa relativo ai costi da sostenere;
  • assicurazione a tutela dell'impianto.

Altre informazioni richieste:

Nel caso di impianto di produzione o accumulo di energia:

  • kwh prodotti annui;
  • potenza impianto.

Nel caso di interventi di efficientamento energetico:

  • stima kwh risparmiati annui;
  • eventuali altri risparmi.

 

Offerta finanziaria:

IMPORTO da 3.000 a 20.000 da 20.001 a 75.000
DURATA* da 24 a 84 mesi da 24 a 120
TASSO VARIABILE Euribor 1 mese + spread Euribor 1 mese + spread
TASSO FISSO IRS di periodo + spread IRS di periodo + spread
ISTRUTTORIA previste in percentuale sull'importo del finanziamento previste in percentuale sull'importo del finanziamento
INCASSO RATA spese di incasso rata spese di incasso rata
PERIODICITÀ RATA
mensile mensile

 

* Incluso eventuale preammortamento per un periodo di massimo 12 mesi

Trattandosi di un finanziamento ai sensi del D.P.R. 29/09/1973 n. 601 e successive modifiche viene applicata l'imposta sostitutiva.

 

Dove lo puoi trovare

Per qualsiasi informazione sulle caratteristiche del prodotto (ad esempio costi e funzionalità) puoi rivolgerti alle nostre filiali o compilare l'apposito modulo.
La richiesta di mutuo è soggetta a valutazione e approvazione da parte dell'Istituto erogante.
Informazioni pubblicitarie con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali dei prodotti di credito offerti a consumatori si rinvia ai moduli SECCI (Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori) nel caso di credito al consumo, e PIES (Prospetto Informativo Europeo Standardizzato) nel caso di mutui. Entrambi vengono forniti all'interessato dopo che questi ha quantificato la richiesta di credito.
Per i prodotti di credito offerti a non consumatori, o comunque che non sono regolati dalle direttive europee CCD sul credito ai consumatori e MCD sul credito immobiliare ai consumatori, si rinvia ai Fogli informativi disponibili presso le nostre dipendenze e sul sito internet www.popso.it.

Altri prodotti

next - mobilità sostenibile

next - mobilità sostenibile

È il finanziamento dedicato a tutti coloro che desiderano ridurre i propri impatti ambientali

Leggi di più next - mobilità sostenibile
Prestito personale

Prestito personale

I nostri prestiti personali per realizzare i tuoi progetti 

Leggi di più Prestito personale
Arca Energia Futuro

Arca Energia Futuro

È la polizza "All Risks" di Arca Assicurazioni a tutela degli impianti fotovoltaici già installati, collaudati e finanziati, anche parzialmente, dal nostro istituto.

Leggi di più Arca Energia Futuro

Vuoi avere maggiori informazioni su next - energia green?

Compila il modulo con i tuoi dati e i dettagli della tua richiesta: ti risponderemo al più presto!

0/1000

Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Ai sensi del GDPR si descrivono le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che si iscrivono alla Newsletter di Banca Popolare di Sondrio s.p.a. (di seguito, la "Banca"), o inviano una richiesta di informazioni relativa a un prodotto pubblicizzato sul sito web.

Titolare del trattamento.
Titolare del trattamento è la Banca, con sede in piazza Garibaldi, 16 – 23100, Sondrio (e-mail: info@popso.it; numero di telefono: 0342 528 111)

Responsabile della protezione dei dati.
La Banca ha designato un Responsabile per la protezione dei dati (DPO), contattabile ai seguenti recapiti ( indirizzo e-mail: responsabileprotezionedati@popso.it - PEC: responsabileprotezionedati@pec.popso.it )

Categorie e fonti dei dati personali.
I dati personali raccolti dalla Banca (di seguito, i “Dati personali”) sono quelli forniti mediante la compilazione del modulo di richiesta (nominativo, l’indirizzo e-mail, l’oggetto della richiesta), oltre all’indirizzo IP da cui proviene la richiesta. Il loro mancato conferimento comporta l'impossibilità di dare corso all’iscrizione al servizio richiesto e di riscontrare la richiesta di informazioni. In modo facoltativo, e solo per le richieste di informazioni, possono essere indicati la città di residenza e il recapito telefonico.

Finalità del trattamento, basi giuridiche e periodi di conservazione. I Dati personali sono raccolti per fornire il servizio di Newsletter (Comunicazioni non commerciali) e rispondere a richieste di informazioni (Customer Service). Il relativo trattamento è lecito in quanto costituisce esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali, ai sensi dell’art 6 par. 1 lett. b) del GDPR. Previo consenso ai sensi dell’art 6 par. 1 lett. a) del GDPR, i Dati personali sono utilizzati anche per l’invio di comunicazioni commerciali agli iscritti alla Newsletter (Comunicazioni commerciali) fino alla revoca del consenso. Inoltre, qualora non vi siano filiali della Banca nell'area geografica indicata nella richiesta di informazioni, previo specifico consenso, i Dati personali possono essere comunicati alle altre società del Gruppo Banca Popolare di Sondrio, affinché possano contattarla direttamente per soddisfare le sue esigenze.

Soggetti a cui possono essere comunicati i Dati personali.
I Dati personali saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori della Banca o delle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito web).
Previo specifico consenso, i Dati personali potranno essere comunicati alle altre società del Gruppo Banca Popolare di Sondrio, in qualità di titolari autonomi.


Modifiche alla presente informativa.
La Banca potrebbe apportare modifiche e/o integrazioni alla presente informativa. L’interessato potrà visionare il testo dell'informativa costantemente aggiornato nella sezione privacy del nostro sito web www.popso.it/privacy.

Trasferimento dati in paesi fuori dall’Unione Europea
I Suoi dati personali non saranno diffusi, né trasferiti in Paesi extra-UE.

Diritti dei soggetti interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dalla Banca, nei casi previsti, l'accesso ai Dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata contattando il l’Ufficio Presidio protezione dati personali presso la stessa Banca (Presidio protezione dati personali - Banca Popolare di Sondrio - Piazza Garibaldi, 16 - 23100 Sondrio (SO), e-mail privacy@popso.it ).
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei Dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Cancellazione dal servizio e gestione del consenso. Per non ricevere più la Newsletter ed eventuali comunicazioni commerciali è disponibile la funzionalità di disiscrizione all’interno di ogni e-mail ricevuta.

I migliori prodotti per te e la tua famiglia


Scopri in pochi passi le soluzioni più adatte alle tue necessità.

Inizia