A seguito di un intervento di natura prettamente sociale l'istituto detiene il controllo della Pirovano Stelvio spa, società che gestisce al Passo dello Stelvio - uno dei comprensori più noti della catena alpina per la pratica dello sci estivo.
La Scuola di Sci PIROVANO sorse al passo dello Stelvio - in provincia di Sondrio, a 2760 metri di quota - sul finire degli anni quaranta per la pratica dello sci estivo.
L'Albergo "Quarto", ubicato al passo, dispone di 260 posti letto è dotato di ogni comfort, piscina coperta e riscaldata, sauna, solarium, sala proiezioni e discoteca.
Il perno su cui ruota la struttura è la pratica dello sci, per la quale è tra l'altro a disposizione una qualificata équipe di maestri e di assistenti. Vengono impartite lezioni attinenti a tutte le discipline della neve, dallo sci alpino allo snow-bord, dal telemark al fuori pista. Si possono, inoltre, praticare numerose altre attività sportive, quali il trekking nelle vallate alpine del Parco Nazionale dello Stelvio - rinomato in tutta Europa per la ricchezza ambientale - e le escursioni in mountain bike. Tutto ciò si inserisce nel superbo e affascinante panorama del massiccio dell'Ortles-Cevedale, uno dei più suggestivi dell'intero arco alpino.
Tale ambiente d'alta quota, già mèta di numerose squadre, italiane e straniere, che sulle nevi dei ghiacciai dello Stelvio impostano o affinano la propria preparazione atletica in previsione della stagione agonistica, costituisce anche per gli atleti un'ottima palestra di allenamento, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti fisiologici e sportivi correlati all'ossigenazione. Per alcune discipline esistono già consolidati programmi di proficuo allenamento in alta quota.