SUPERBONUS 110%, ECOBONUS, SISMABONUS

AVVISO
SUPERBONUS 110%, ECOBONUS, SISMABONUS
IL SERVIZIO DI CESSIONE/ACQUISTO CREDITI DI IMPOSTA È SOSPESO FINO A NUOVA COMUNICAZIONE
Con Banca Popolare di Sondrio è possibile cedere il credito di imposta da superbonus, ecobonus e sismabonus.
Siamo al fianco di famiglie, condomìni, imprese e professionisti che intendono effettuare interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica per acquistare il credito d'imposta e per fornire il supporto finanziario per l'esecuzione delle opere.
Il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) ha introdotto importanti novità in tema di agevolazioni fiscali volte a incentivare gli interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico su case private e condomini, effettuati a partire dal 1° luglio 2020, dando inoltre la possibilità di trasformare le detrazioni fiscali spettanti in crediti d'imposta cedibili a terzi, compresi gli istituti di credito.
Sulla base dei provvedimenti attuativi dell'8 agosto 2020 dell'Agenzia delle Entrate e del Ministero dello Sviluppo Economico è possibile effettuare la comunicazione dell'opzione per la cessione del credito di imposta o in alternativa del contributo sotto forma di sconto in fattura a partire dal 15 ottobre 2020.
INTERVENTI CHE DANNO DIRITTO ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI - Alcuni esempi
SUPERBONUS 110% - Interventi "trainanti" |
ECOBONUS - Altri interventi "trainati" |
SISMABONUS - Interventi "trainanti" |
---|---|---|
Interventi di isolamento termico Per almeno il 25% degli involucri dell'edificio e fino a un massimo di 50.000 euro |
Altri interventi di efficientamento energetico eseguiti congiuntamente ad uno o più interventi "trainanti". Per interventi "minori" che già beneficiano del bonus (es. sostituzione infissi) |
Interventi antisismici sugli edifici Spese fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare ubicata nelle zone a rischio sismico 1, 2 e 3 |
Sostituzione delle caldaie con impianti centralizzati a condensazione, a pompa di calore o ibridi Per interventi sulle parti comuni degli edifici, fino a un massimo di 20.000 euro per unità immobiliare |
Impianti solari fotovoltaici Per installazioni connesse alla rete elettrica fino ad un ammontare complessivo massimo di 48.000 euro |
|
Sostituzione delle caldaie con impianti a pompa di calore o ibridi Per interventi su edifici unifamiliari, fino a un massimo di 30.000 euro per unità immobiliare. |
Ricarica di veicoli elettrici Installazione negli edifici delle necessarie infrastrutture |
BENEFICIARI DEL CREDITO D'IMPOSTA
- Persone fisiche / famiglie e, in generale, proprietari di immobili residenziali
- Condomini
- IACP (Istituti Autonomi Case Popolari)
- altri:
- onlus (organizzazioni non lucrative di utilita' sociale)
- - organizzazioni di volontariato
- - cooperative di abitazione a proprieta' indivisa
- - asd (associazioni sportive dilettantistiche)1
MODALITA' ALTERNATIVE PER BENEFICIARE DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI

DETRAZIONE FISCALE
E' possibile beneficiare in dichiarazione dei redditi della detrazione fiscale delle spese sostenute ripartendola in quote annuali di pari importo.

CESSIONE DEL CREDITO
E' possibile cedere alla Banca Popolare di Sondrio il credito di imposta maturato a seguito degli interventi agevolati.

SCONTO IN FATTURA
E' possibile chiedere all'impresa o al professionista che esegue i lavori uno sconto diretto in fattura pari a un importo non superiore al valore del corrispettivo stesso. Il credito d'imposta passerà in capo al fornitore, che potrà a sua volta cederlo a Banca Popolare di Sondrio.
COME AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
- Numero Verde: 800.088.698 attivo dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: 8.30 -13.00 e 14.15 -17.00 - finalizzato a fornire principalmente una prima assistenza.
- Casella di posta elettronica: info.superbonus@popso.it
- Per qualsiasi informazione aggiuntiva è possibile rivolgersi alle filiali della banca.
Per tutti i dettagli normativi puoi consultare i siti:
Agenzia delle Entrate
- la guida dell'Agenzia delle Entrate;
- il provvedimento attuativo
- la Circolare dell'Agenzia delle Entrate provvedimento attuativo n. 24/E
- Modello per la comunicazione dell'opzione di cessione
- Istruzioni per la compilazione
MISE (Ministero dello Sviluppo Economico)
Guida Informativa
Guida all'utilizzo della "Piattaforma Ecobonus" di gestione delle richieste di cessione del credito d'imposta
Set documentali minimi
La presente comunicazione, da intendersi quale informazione al pubblico con finalità promozionali, è stata redatta sulla base della Legge n. 77/2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17 luglio 2020 e dei provvedimenti attuativi dell'Agenzia delle Entrate e del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) dell'8 agosto 2020.
Alcune delle informazioni riportate nella presente comunicazione potranno subire aggiornamenti e variazioni.