Evitare le truffe e prenotare una casa per le vacanze in sicurezza

Sono numerosi d'estate i casi in cui la prenotazione di una casa per le vacanze si risolve in una truffa.
La diffusione di siti che consentono di affittare per la villeggiatura induce molti malintenzionati a tentare il colpo facendosi accreditare sostanziosi anticipi aggirando i controlli presenti nei siti pił noti.
La Polizia Postale e delle Comunicazioni e Airbnb hanno individuato le caratteristiche che accomunano molti tentativi di truffa in questo ambito.
Il lavoro di analisi delle truffe ha portato a dividere in due gruppi le indicazioni per i cittadini:
- I profili dei truffatori da cui stare alla larga;
- I consigli per non farsi ingannare: i comportamenti da evitare e quelli da seguire per evitare le truffe.
Per scoprire come affittare una casa per le vacanze in modo sicuro e quali sono le indicazioni di Polizia e Airbnb vai alla pagina dedicata sul sito Commissariato di P.S. online.