Prestito d'uso oro

Descrizione
Il prestito d'uso in oro è una forma di finanziamento mediante la quale l'operatore del settore (chi commercializza o trasforma il metallo) riceve fisicamente un quantitativo d'oro fino (in lingotti o barre) da impiegare all'interno del processo di produzione.
Pensato per
Operatori del settore orafo.
Caratteristiche
- Lo scopo economico del prestito è quello di fornire all'operatore la materia prima senza dover avere immediatamente un esborso di denaro.
- A fronte del prestito il prenditore pagherà solo gli interessi in via posticipata alla scadenza del trimestre solare di riferimento.
- Il metallo, che resta di proprietà della Banca, viene consegnato con la semplice emissione di un documento di trasporto; non essendoci trasferimento di proprietà, la banca non procede ad alcuna fatturazione.
- La fattura viene emessa solamente nel caso in cui il prenditore decida di estinguere il prestito scegliendo l'opzione dell'acquisto dell'oro anziché procedere alla restituzione fisica del metallo nella stessa quantità e finezza originarie.
- L'operatore che intende usufruire di questa agevolazione dovrà godere di una linea di credito specifica per la tipologia prevista e potrà ricevere metallo in prestito sino alla concorrenza del fido accordato.
In più
- Le tipologie di oro grezzo di cui disponiamo sono le seguenti: lingotti da 1 kilogrammo (titolo 999,9)
- Oppure a richiesta: barre da 12,50 kilogrammi circa (titolo 999,9).
Dove lo puoi trovare
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, si può rivolgere alle filiali della banca.
Sono disponibili i fogli informativi in formato PDF.