analizzare nel continuo la normativa applicabile alla Banca e valutare gli impatti sulle procedure aziendali;
supportare gli Organi aziendali, le strutture organizzative e di business nelle azioni di adeguamento normativo per la prevenzione del rischio di non conformità;
svolgere in modo autonomo attività di risk assessment e valutazioni in conformità alle norme di etero e di auto-regolamentazione;
proporre modifiche organizzative e procedurali finalizzate ad assicurare un adeguato presidio dei rischi di non conformità;
verificare che gli adeguamenti organizzativi e procedurali proposti siano adeguati alla prevenzione del rischio di non conformità e condotti nel rispetto delle tempistiche definite;
effettuare controlli di secondo livello al fine di verificare il costante rispetto delle normative identificando le azioni correttive in presenza di eventuali anomalie;
valutare ex ante la conformità delle proposte attinenti a nuove progettualità (inclusi i nuovi prodotti e servizi) alla normativa interna e delle procedure.
Esperienze e competenze:
laurea in discipline economiche, giuridiche, gestione aziendale e scienze dell'organizzazione conseguita con ottima votazione finale;
predisposizione all'innovazione;
buona capacità di redazione di report e pareri;
buona capacità di analisi e sintesi delle informazioni;
costituisce titolo preferenziale la capacità di analisi e valutazione dei rischi di non conformità;
buona conoscenza del pacchetto Windows Office, in particolare di Word, Excel e Power Point;
buona conoscenza della lingua inglese (orale e scritta);
completano il profilo: ottime capacità relazionali, attitudine al lavoro in team, attitudine al problem solving, autonomia, orientamento agli obiettivi, ottime capacità organizzative, affidabilità, riservatezza e responsabilità.