REFERENTE FUNZIONALE AREA CREDITI - IT
Lavora con noi
 

REFERENTE FUNZIONALE AREA CREDITI - IT

Ambito di attività:

Inserito nell’ambito dello Sviluppo Applicativo, a diretto riporto del Responsabile dell’Area Crediti - IT, si occupa di:

 
  1. supportare la definizione dell’offerta aziendale dei servizi e prodotti del Credito declinando, tramite valutazioni, analisi e studi di fattibilità, le iniziative progettuali di riferimento;
  2. coordinare progetti complessi e strategici, focalizzandosi sull’esecuzione, proattiva e responsabile, delle attività progettuali e favorendo l’ingaggio e la collaborazione con le diverse strutture aziendali coinvolte e con i fornitori di riferimento;
  3. presidiare i servizi di competenza, sia relativamente agli aspetti evolutivi, tecnologici e di business, sia per quanto riguarda gli aspetti di manutenzione correttiva e di conformità rispetto alla normativa in vigore.
 

In relazione alle attività di cui è responsabile, provvede inoltre a:

 
  1. garantire una gestione di successo del portafoglio progetti;
  2. rivestire il ruolo di referente funzionale per i servizi e le progettualità assegnate;
  3. supportare il Responsabile dell’Area Crediti nella valutazione dei fornitori e nella formalizzazione dei relativi accordi contrattuali;
  4. governare e monitorare nel quotidiano i compiti assegnati ai fornitori esterni coinvolti nello svolgimento delle attività progettuali e di presidio dei servizi;
  5. predisporre documentazione sia per gli incontri operativi che di allineamento al Top Management, oltre che collaborare alla stesura delle analisi necessarie alle valutazioni preliminari di un’iniziativa (business case, analisi di rischio, due diligence, ...).
 

Le principali tematiche da trattare, tra le varie altre in ambito Crediti, sono le seguenti:

 
  1. analisi di processo e supporto all’individuazione dei bisogni degli utenti;
  2. raccolta e analisi dei requisiti, predisposizione della relativa documentazione;
  3. analisi funzionali di dettaglio per la traduzione dei requisiti in interventi di sviluppo sulle applicazioni informatiche di presidio del credito (finanziamenti rateali, pratica elettronica di fido, fidi e garanzie, crediti di firma, beni e perizie, monitoraggio del credito anomalo, ecc.);
  4. analisi delle integrazioni e delle componenti necessarie a colloquiare con altri dipartimentali del sistema informativo;
  5. stesura di case test ed esecuzione della fase di test post-sviluppo per la certificazione dei passaggi in produzione;
  6. supporto al passaggio in produzione e gestione del post go-live;
  7. pianificazione delle attività e gestione dei rapporti con i fornitori esterni responsabili degli sviluppi sugli applicativi informatici;
  8. gestione dei progetti e delle relazioni con gli utenti (sede e filiali).
 

Esperienze e competenze:

  1. Laurea in Ingegneria Informatica, Ingegneria Gestionale, Matematica, Statistica, Fisica o Economia;
  2. 3-5 anni di esperienza pregressa nell’ambito dell’Industria Finanziaria e preferibilmente Bancaria in ambito Crediti, anche se maturata in aziende di consulenza;
  3. ottime competenze funzionali e di processo in ambito Crediti;
  4. attitudine al pensiero critico e alla comprensione del contesto e del business;
  5. esperienze di Project Management e spiccato interesse ad acquisire una visione progettuale d’insieme, tenendo al contempo conto dell’operatività necessaria al raggiungimento dei risultati;
  6. capacità analitica, capacità di identificare e risolvere problemi con concretezza, autonomia e proattività;
  7. capacità di lavorare in autonomia, organizzando il proprio lavoro e gestendo il tempo in modo efficace, dimostrando intraprendenza e creatività;
  8. capacità di governo e controllo di fornitori esterni;
  9. comunicazione chiara e strutturata;
  10. focalizzazione sul risultato, sulla responsabilità e sulla qualità del lavoro;
  11. adeguate capacità relazionali;
  12. propensione al lavoro di squadra, con particolare attitudine a collaborare in team trasversali e multi-funzionali, mantenendo un approccio positivo alle situazioni;
  13. precisione nello svolgimento delle proprie mansioni;
  14. buona conoscenza della lingua inglese (orale e scritta);
  15. buona conoscenza degli strumenti della suite MS Office (Power Point, Excel, Word, Access, Visio, Project, ecc.);   
  16. gradita conoscenza sia nell’ambiente mainframe e che nei sistemi dipartimentali;
  17. gradita conoscenza dell’architettura tecnologica e delle tecnologie utilizzate dagli applicativi in ambito servizio: SQL (es. Oracle, DB2), Pipeline di Installazione (GIT, Jenkins), Angular, Dynatrace, Java (Java 21), open API (Swagger), Docker, ecc.;
  18. certificazioni in ambito Project Management e IT Service Management saranno considerate come valore aggiunto.
 

Sede di lavoro:

  1. Berbenno di Valtellina (SO)
  2. Milano