conduzione interventi sul rischio di credito previsti dal Piano di Azione di Internal Audit;
gestione delle attività di audit tracking e di predisposizione flussi informativi verso gli Organi Aziendali e la Vigilanza.
Esperienze e competenze:
laurea in discipline economiche e/o statistiche;
esperienza professionale nel settore di almeno 3 anni (funzioni di audit, convalida e/o risk management presso istituti bancari e/o in primarie società di revisione/consulenza);
competenza nella valutazione delle principali fasi del processo creditizio: sistema di classificazione, modalità di istruttoria degli affidamenti, monitoraggio delle esposizioni performing e deteriorate, framework dei controlli di secondo livello;
conoscenza delle metodologie adottate per lo sviluppo dei parametri AIRB del rating interno, utilizzati ai fini del calcolo degli assorbimenti patrimoniali e nell'ambito del processo IFRS9;
padronanza delle tematiche riguardanti la gestione del rischio di credito richiamate nella regolamentazione di Vigilanza (Circ. 285/2013, Reg. UE 575/2013, EBA-Loan origination and monitoring, D.Lgs. 12/01/2019 - Codice sulla crisi di impresa);
conoscenza della lingua inglese (orale e scritta);
apprezzate eventuali certificazioni professionali e l'utilizzo di programmi statistici (ad esempio "R") per la conduzione dei controlli quantitativi sul sistema di rating interno.