dell'innovazione di prodotto e di servizio, la trasformazione digitale.
L'unità di Governo del sistema informativo e innovazione promuove un'ordinata gestione e il presidio dei servizi, dei sistemi e delle strutture dell'ICT, senza trascurare la supervisione sull'armonico sviluppo delle architetture informatiche e l'analisi delle potenzialità offerte dall'innovazione tecnologica.
Inoltre, governa gli aspetti di conformità e di rischio IT in accordo con le funzioni aziendali di riferimento.
Presidia, in stretta relazione con le Unità di Business interessate, la presenza della Banca sui nuovi media e le relative modalità di comunicazione.
Lo Sviluppo applicativo cura la progettazione, la realizzazione, il rilascio, l'evoluzione e la manutenzione delle applicazioni del sistema informativo dell'istituto.
Queste sono gestite secondo gli standard e le procedure aziendali, in particolare relative al ciclo di vita del software e al modello di riferimento architetturale, nel rispetto dei requisiti di sicurezza e tenendo conto delle necessità di continuità operativa.
L'unità di Gestione e qualità dei dati si occupa della gestione dei modelli, metodologie e strumenti che assicurano che le informazioni contenute nel sistema informativo aziendale abbiano un livello di affidabilità e qualità adatto a garantire la gestione dei rapporti con la clientela e a supportare le attività di governo e di rendicontazione. Inoltre si preoccupa della gestione delle metod
dell'innovazione di prodotto e di servizio, la trasformazione digitale.
L'unità di Governo del sistema informativo e innovazione promuove un'ordinata gestione e il presidio dei servizi, dei sistemi e delle strutture dell'ICT, senza trascurare la supervisione sull'armonico sviluppo delle architetture informatiche e l'analisi delle potenzialità offerte dall'innovazione tecnologica.
Inoltre, governa gli aspetti di conformità e di rischio IT in accordo con le funzioni aziendali di riferimento.
Presidia, in stretta relazione con le Unità di Business interessate, la presenza della Banca sui nuovi media e le relative modalità di comunicazione.
Lo Sviluppo applicativo cura la progettazione, la realizzazione, il rilascio, l'evoluzione e la manutenzione delle applicazioni del sistema informativo dell'istituto.
Queste sono gestite secondo gli standard e le procedure aziendali, in particolare relative al ciclo di vita del software e al modello di riferimento architetturale, nel rispetto dei requisiti di sicurezza e tenendo conto delle necessità di continuità operativa.
L'unità di Gestione e qualità dei dati si occupa della gestione dei modelli, metodologie e strumenti che assicurano che le informazioni contenute nel sistema informativo aziendale abbiano un livello di affidabilità e qualità adatto a garantire la gestione dei rapporti con la clientela e a supportare le attività di governo e di rendicontazione. Inoltre si preoccupa della gestione delle metod