SPECIALISTA ESG
Lavora con noi
 

SPECIALISTA ESG

Ambito di attività:

  1. supportare le attività operative volte all'implementazione delle strategie di Sostenibilità, con particolare attenzione alle iniziative legate alla Net-Zero Banking Alliance;
  2. fare ricerca e analisi sui temi del cambiamento climatico e della transizione energetica, coprendo aspetti tecnici, normativi, economici e finanziari;
  3. presidiare l'attività di risposta a questionari ed engagement con le principali agenzie di rating ESG e analizzare i risultati ottenuti identificando le aree di miglioramento;
  4. predisporre documenti di reporting climatico e non finanziario;
  5. supportare le Funzioni nell'identificazione dei principali impatti derivanti dall'applicazione della normativa europea in ambito di Finanza Sostenibile;
  6. contribuire al processo di emissione di Green o Social Bond e alla preparazione della relativa reportistica;
  7. supportare le Aree di business nell'integrare i fattori e rischi ESG nei processi di erogazione creditizia e nella definizione del catalogo di prodotti di finanziamento sostenibili.
 

Esperienza e competenze:

  1. laurea in settori legati alla Sostenibilità (Economia, Finanza, Giurisprudenza, Scienze Politiche e internazionali), con preferenza per le discipline scientifiche e ingegneristiche (Ingegneria ambientale o energetica, Scienze ambientali). La partecipazione a master e corsi di specializzazione nel settore della Sostenibilità verrà valutata come un plus;         
  2. esperienza di almeno 2 anni nell'ambito della Sostenibilità, preferibilmente in società di consulenza o nel settore finanziario;    
  3. buona conoscenza delle iniziative internazionali di Finanza Sostenibile (es. PRB, NZBA, SBTi), nonché del quadro normativo europeo e nazionale in materia;         
  4. comprensione dei rating ESG e delle pratiche di investimento responsabili;         
  5. familiarità con i framework e gli standard di rendicontazione ESG;       
  6. conoscenza professionale completa della lingua inglese, scritta e parlata (B2 - C1). La conoscenza di un'altra lingua verrà valutata come un plus;     
  7. ottime capacità di effettuare ricerche e benchmarking su fonti aperte (es. pubblicazioni delle istituzioni europee, letteratura accademica, web);        
  8. ottime capacità di lavorare in team;        
  9. flessibilità e proattività nell'eseguire le attività, anche in autonomia;         
  10. autentico interesse e passione per le tematiche di Sostenibilità.
 

Sede di lavoro:

  1. Sondrio (SO)
  2. Milano (MI)