Pareto in breve
Biografia

biografia

La datazione del materiale documentario del Fondo Vilfredo Pareto della Banca Popolare di Sondrio, unitamente ai momenti più importanti della biografia paretiana, ha suggerito la scansione temporale della vita di Pareto secondo i quattro periodi sotto elencati.
   
1848...1873

L'infanzia, la giovinezza e gli studi

1874...1890
In Toscana ingegnere presso le ferriere del Valdarno
1891...1898

Gli esordi come economista e l'insegnamento a Losanna

1899...1923

La fine della carriera professionale e il ritiro a Céligny



La documentazione del Fondo inizia infatti con il 1874 e copre, con 9 registri, tutti gli anni dell'attività di Pareto presso la Società del Ferro; presenta quindi una importante lacuna relativa al periodo 1891-1898 e si conclude con una serie di 11 registri e 1 busta che contengono lettere, appunti e note manoscritte fino al 1923.
Le vicende biografiche di Vilfredo Pareto sono presentate sotto forma di schede cronologiche annuali, all'interno delle quali le date degli eventi più significativi della vita di Pareto danno luogo a ulteriori suddivisioni temporali. I testi di questa biografia cronologica sono dovuti a Giovanni Busino e sono stati ripresi, con qualche breve integrazione, dal volume Epistolario : 1890-1923. Roma : Accademia Nazionale dei Lincei, 1973.
Da ciascun elemento dell'elenco è possibile accedere al primo anno del periodo relativo e di qui passare in rassegna, in senso ascendente o discendente, tutte le schede annuali.


| Home | Il Fondo e il catalogo | Pareto e l'epistolario | Pareto sul Notiziario BPS | Pareto su Internet | Bibliografia paretiana | Iconografia paretiana | Contatti con il Fondo Pareto | Novità | Privacy |